Il 6 aprile 2025, la spiaggia del lungomare S. Pugliese, nel cuore di Cirò Marina, ha fatto da suggestivo scenario alla terza edizione del Krimisa Eging
Un evento di pesca sportiva che ha attirato ben 130 appassionati da tutto il Centro-Sud Italia, con la presenza straordinaria di due pescatori arrivati da Genova.
Krimisa Eging è stato organizzato dal Fishing Team “Il Gabbiano” in collaborazione con il noto marchio Jatsui e si è confermato un appuntamento sempre più amato dagli amanti della pesca ai cefalopodi.
Il nome stesso della manifestazione non è casuale: “Krimisa” è l’antico nome di Cirò, un richiamo alle radici storiche del territorio che rende ancora più affascinante questo connubio tra sport e cultura locale.
Un evento inclusivo, per tutte le età
La giornata è iniziata alle 7:00 nell’area portuale, dove i partecipanti sono stati accolti con entusiasmo e con i gadget offerti dagli organizzatori: tre totanare, un cappellino e uno scaldacollo Jatsui per i primi 70 iscritti. Questo semplice gesto ha subito creato un clima accogliente e familiare, rafforzando il senso di comunità tra i presenti.
Alle 8:00 è partita la gara, della durata di quattro ore. Oltre alla competizione, a colpire è stata l’atmosfera: donne, bambini e intere famiglie si sono avvicinate a questa disciplina, trasformando l’evento in una vera festa della pesca sportiva. Un segnale forte e chiaro: la pesca non è solo uno sport tecnico, ma anche un’occasione per educare e coinvolgere le nuove generazioni nel rispetto della natura e nella condivisione di valori autentici.
Pesca sostenibile: il mare come patrimonio da proteggere
Uno degli aspetti più importanti di questa edizione è stato l’impegno degli organizzatori nella promozione della sostenibilità ambientale. Tutte le attività si sono svolte con un occhio di riguardo verso l’ambiente marino: l’uso di attrezzature selettive, il rilascio immediato dei cefalopodi non idonei, e l’educazione al rispetto degli ecosistemi sono stati al centro del messaggio trasmesso durante l’intero evento.
La pesca sportiva può e deve essere un’attività sostenibile
ha dichiarato Alessandra Seminara, una delle organizzatrici – ed è nostro dovere trasmettere ai più giovani non solo la tecnica, ma soprattutto l’amore e il rispetto per il mare».
Grazie anche a momenti educativi dedicati ai bambini, l’evento ha avuto una forte valenza didattica: sono stati organizzati piccoli incontri informali per spiegare l’importanza della conservazione dell’habitat marino, con un linguaggio semplice e coinvolgente.
Premiazioni e spirito di condivisione
Al termine della competizione, tutti i partecipanti si sono ritrovati presso l’Hotel Residence Il Gabbiano per un rinfresco conviviale. Dopo la pesatura del pescato, sono stati premiati i primi 15 classificati, ma non solo: tutte le donne e i bambini presenti hanno ricevuto un riconoscimento speciale. Un gesto simbolico ma potentissimo, che sottolinea l’importanza dell’inclusività in uno sport che troppo spesso viene percepito come “di nicchia”.
Un futuro nazionale per il Krimisa Eging
Il successo della manifestazione, testimoniato non solo dal numero dei partecipanti ma anche dallo spirito di amicizia, rispetto e sportività, ha rafforzato la volontà degli organizzatori di far crescere l’evento. Alessandra Seminara ha espresso l’ambizione di rendere il Krimisa Eging un punto di riferimento a livello nazionale, unendo pescatori di tutta Italia in nome della passione per il mare e per la pesca responsabile.
Cirò Marina, con i suoi scenari mozzafiato e l’ospitalità genuina della sua gente, si conferma così una delle capitali italiane della pesca sportiva, pronta ad accogliere sempre più appassionati in futuro.
Ecco l’elenco completo alle GUIDE e ai MANUALI di PESCA di PLANETSPIN che trovate sullo SHOP AMAZON
Ecco la mappa interattiva degli ITINERARI DI PESCA IN ITALIA
Grazie a tutti e buona continuazione sulle pagine di PLANETSPIN!
_________
🛒 Lo SHOP con le mie Guide in formato cartaceo e ebook 🛒 (CLICCA QUI)
Abbonati al canale YOUTUBE PLANETSPIN per accedere ai vantaggi: CLICCA QUI
Aggiungiti al canale WHATSAPP PLANETSPIN https://chat.whatsapp.com/H7sM5OJmUtMG2RAN8A2muv
Gruppo Facebook PLANETSPIN https://www.facebook.com/groups/87436462985
Pagina Facebook PLANETSPIN https://www.facebook.com/planetspin.it
More Stories
Campionato Italiano Seabass Kayak Fishing FIPSAS 2025
PESCARE SHOW NAPOLI 2025 – VIDEO REPORT PLANETSPIN TRAILER
Pesce Remo: il gigante degli abissi tra miti, scienza e avvistamenti misteriosi