Aprile 12, 2025

Planetspin

Pesca in mare e acqua dolce

Campionato Italiano Seabass Kayak Fishing FIPSAS 2025

Ciao amici pescatori e appassionati di spinning! Oggi vi porto con me in un viaggio fatto di natura, sfida e adrenalina pura, raccontandovi una gara davvero speciale che si è tenuta il 5 e 6 aprile 2025 nella spettacolare laguna di Orbetello, valida per il Campionato Italiano Seabass Kayak Fishing FIPSAS 2025. Ma prima, permettetemi di spendere due parole su quello che è per me molto più di una tecnica di pesca: il kayak fishing.

Kayak Fishing: sport, passione ed ecosostenibilità

La pesca in kayak è un modo di vivere l’ambiente in maniera autentica e rispettosa. Non ci sono motori, non ci sono rumori: solo tu, la pagaia, i pedali e la natura. È una pratica ecosostenibile, perfetta per chi ama pescare senza invadere, per chi cerca un’esperienza vera, immerso nel silenzio e nell’equilibrio dell’ecosistema.

Oggi il kayak fishing è in continua crescita, anche in Italia, perché unisce la tecnica al rispetto per l’ambiente, e ogni uscita è un piccolo viaggio dove conta la sensibilità, la lettura dell’acqua, la connessione con ciò che ci circonda.

La gara: Orbetello e la sfida alla Spigola

75 partecipanti, tutti spinti dalla stessa voglia di confrontarsi con la regina delle acque salmastre: la Spigola, pescata esclusivamente a spinning. Ma, come spesso accade, la vera sfida è stata prima di tutto contro le condizioni ambientali.

Nei giorni precedenti alla gara, alcune voci avevano già anticipato una situazione complicata nella laguna… ma la realtà si è rivelata persino più difficile. Le acque si presentavano quasi sterili: fondali deserti, nessuna traccia di alghe, pochissimi punti di riferimento, pochissimi segnali di attività. Era come pescare in un paesaggio sospeso, quasi irreale, lanciando esche in uno scenario privo di vita.

Orbetello: un weekend di sfide, emozioni e passione

Rispetto all’ultima competizione di novembre, la situazione è peggiorata ulteriormente. Le catture sono state poche per tutti, un chiaro indizio che la presenza di spigole si è ulteriormente ridotta… o almeno, lo spero. Forse le basse temperature hanno rallentato l’attività predatoria rispetto agli anni passati in questo stesso periodo. Voglio crederlo, perché altrimenti la sensazione è quella di pescare in un mondo svuotato. Ed è davvero frustrante.

La gara: strategia e determinazione

Nonostante tutto, i tanti pescatori hanno affrontato la gara con spirito positivo e una strategia ben studiata.

Il primo giorno sono stato nella laguna di levante, puntando tutto sulla costanza e la pazienza in un unico spot. Ed è andata bene: due spigole.
Il secondo giorno, cambio totale: mi sono spostato a ponente, girando costantemente alla ricerca di acque più calde e dinamiche. Ancora due catture, per un totale di quattro pesci in due giorni.

Nessun altro ha registrato lo stesso numero di catture, ma la classifica finale ha premiato un altro atleta con tre spigole di dimensioni più generose. Complimenti sinceri a lui per la vittoria!

I ringraziamenti

Voglio ringraziare di cuore chi rende possibili questi eventi:

  • Gli instancabili organizzatori KFC e Punta Ala Kayak Fishing, sempre al top per professionalità e passione.

  • La mia fantastica squadra, il Toscana Kayak Fishing, con cui è un onore condividere ogni gara e ogni momento: siete un gruppo affiatato, tecnico e pieno di cuore.

  • E ovviamente i miei sponsor:
    🎣 Rapture Lures, per esche che fanno la differenza quando conta davvero.
    🚣‍♂️ Bolsena Yachting, che supporta il kayak fishing con forza e visione.


Un arrivederci al prossimo lancio

Ogni competizione è un’esperienza, ogni sfida una lezione. Anche quando le condizioni sembrano contro di noi, l’importante è esserci, vivere la natura e condividere questa passione straordinaria.

Evviva il kayak fishing, oggi più che mai.

SPECIAL THANKS Andrea Marra 

Ecco l’elenco completo alle GUIDE e ai MANUALI di PESCA di PLANETSPIN che trovate sullo SHOP AMAZON

Guide e manuali di pesca PLANETSPIN

Ecco la mappa interattiva degli ITINERARI DI PESCA IN ITALIA

Grazie a tutti e buona continuazione sulle pagine di PLANETSPIN!

_________

🛒 Lo SHOP con le mie Guide in formato cartaceo e ebook 🛒  (CLICCA QUI)

Abbonati al canale YOUTUBE PLANETSPIN per accedere ai vantaggi: CLICCA QUI

Aggiungiti al canale WHATSAPP PLANETSPIN https://chat.whatsapp.com/H7sM5OJmUtMG2RAN8A2muv

Gruppo Facebook PLANETSPIN https://www.facebook.com/groups/87436462985

Pagina Facebook PLANETSPIN https://www.facebook.com/planetspin.it