Il lago di Nemi è un piccolo lago vulcanico, più in alto di 25 metri rispetto al lago Albano, sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani.
Si tratta di un lago vulcanico dalle caratteristiche simili a quelle del lago Albano, rispetto al quale è notevolmente più piccolo. Dal punto di vista geologico, fa parte della zona detta complesso vulcanico dei Colli Albani (oppure del Vulcano Laziale ).

Secondo il rapporto di Goletta dei Laghi del 2009, il lago risulta balneabile per la sua interezza ad eccezione della zona antistante il Museo delle Navi.
Rigogliosa è la coltivazione di fragole.
Il lago di Nemi è l’unico lago italiano in cui vive il pesce re, specie sudamericana introdotta per favorire la pesca.
Come arrivarci: dalla via dei laghi, svoltare per Ariccia, passare per il paese prendendo l’Appia e seguire le indicazioni per Nemi.
Descrizione del luogo: lago più piccolo rispetto al vicino Albano, vegetazione folta con molti canneti dove insidiare i black bass. sono state costruite piccole piane ai lati del lago dove poter pescare in notevole comodità anche con canne di ampia lunghezza.

Pesci presenti: persico trota, pesce re, coregone, carpa, persico sole
Permessi necessari: normale licenza governativa
Altre indicazioni: la pesca è consentita tutto l’anno tranne il periodo che va dal 15/03 al 15/05 per consentire la riproduzione artificiale del pesce re e da 1/01 al 31/01 per consentire la riproduzione artificiale del coregone
More Stories
ITINERARIO PESCA LAZIO – Il paradiso delle trote a LONGONE SABINO (RI)
Itinerario Pesca a Roma: tra natura e storia
ITINERARIO PESCA LAZIO – Il Lago di Giulianello (LT)