L’Aniene (dal latino Anio), un tempo detto anche Teverone limitatamente alla parte bassa del suo percorso, è un fiume del Lazio lungo 98,5 km, secondo maggior affluente di sinistra del Tevere dopo il fiume Nera. Il suo corso dà vita all’omonima valle.

Nasce sul confine tra Lazio e Abruzzo dai Simbruini (il nome di questo sistema montuoso deriva dal latino sub imbribus che significa sotto le piogge), tra le province di Roma e di Frosinone.
Come arrivarci : Autostrada Roma – Aquila e uscita al bivio Agosta – Subiaco.
Proseguire sulla tiburtina fino ad arrivare al bivio per Agosta dove scorre appunto il fiume Aniene, pieno di trote fario.

Descrizione del luogo : Fiume pulitissimo soprattutto nel tratto descritto e pieno di trote fario!
Pesci presenti : Trote fario – arborelle
Permessi : Solo licenza governativa
More Stories
ITINERARIO PESCA LAZIO – Il paradiso delle trote a LONGONE SABINO (RI)
Itinerario Pesca a Roma: tra natura e storia
ITINERARIO PESCA LAZIO – Il Lago di Giulianello (LT)