Il lago del Salto (anche detto lago di Borgo San Pietro è il più grande lago artificiale del Lazio, situato in provincia di Rieti, creato nel 1940 dallo sbarramento del fiume Salto con la diga del Salto e la conseguente sommersione dell’omonima profonda Valle nel Cicolano.

Le sue acque sono condivise con quelle del vicino bacino idroelettrico del lago del Turano mediante un canale artificiale lungo circa 9 km sotto la giogaia del Monte Navegna (1508 m s.l.m.), che insieme alimentano la centrale idroelettrica di Cotilia, costruita nel 1942 a servizio delle acciaierie di Terni.
Come arrivarci : Dista circa 25 Km da Rieti, ci si arriva prendendo la strada statale SS578 passando sia per Casette che per Grotti; dopo si imbocca la superstrada RIETI-TORANO, uscendo dallo svincolo BORGO S.PIETRO, ci si trova direttamente sul lago.

Descrizione del luogo : Vegetazione ripariale piuttosto povera a causa del frequente cambiamento del livello dell’acqua; circa 40Km di sponde praticabili con ampia scelta del posto di pesca.
Pesci presenti : Carpe regine, Carpe amur, Tinche, Cavedani, Alborelle, Lucci, Persici Trota, Persici Reali, Trote.
Permessi : Licenza di pesca + FIPSAS.
More Stories
ITINERARIO PESCA LAZIO – Il paradiso delle trote a LONGONE SABINO (RI)
Itinerario Pesca a Roma: tra natura e storia
ITINERARIO PESCA LAZIO – Il Lago di Giulianello (LT)