Il Velino (l’antico Avens flumen per i romani) è un fiume dell’Italia Centrale, il maggiore affluente del fiume Nera (riva sinistra) ed il maggiore subaffluente del Tevere.

Lungo 90 km, scorre per quasi tutto il suo corso in provincia di Rieti, con un bacino idrografico di ben 2 338 km² (quasi il 15% del bacino idrografico complessivo del Tevere) ed è caratterizzato da un regime idraulico assai regolare con portate medie alla foce di 63,81 m³ al secondo, minime di 33 e massime di 130.
Come arrivarci : Da Roma seguire la SS4 Salaria in direzione Rieti e poi proseguire verso Antrodoco, ottimo il tratto tra Canetra e Antrodoco.
Attenzione però a non pescare nella riserva che si trova nella zona dove stanno costruendo l’impianto di troticoltura.

Descrizione del luogo : Suggestivo tratto del fiume Velino della larghezza approssimativa di 2-3 metri con una profondità che si aggira fra 30cm e il metro e 50cm nelle buche, perfetta agibilità con sponde caratterizzate da boschi e cespugli. Discreta presenza di trote anche di buona pezzatura (al max 800-900gr), possibilità di pesca con tutte le tecniche anche la pesca a mosca.
Pesci presenti : Trote Fario e trote iridee.
Permessi : licenza tipo B + FIPSAS
More Stories
ITINERARIO PESCA LAZIO – Il paradiso delle trote a LONGONE SABINO (RI)
Itinerario Pesca a Roma: tra natura e storia
ITINERARIO PESCA LAZIO – Il Lago di Giulianello (LT)