Il Marzenego (l’antico Marcenum o Flumen de Mestre) è un fiume del Veneto che scorre tra le province di Treviso, di Padova e di Venezia.

È il prosieguo della roggia Musonello che, dopo il ponte di via Roma a Resana, assume il nome di Marzenego e aumenta la propria portata grazie alle acque di risorgiva che nascono nei dintorni. Il Musonello, a sua volta, è un canale di origine artificiale, scavato verso il Quattrocento per favorire l’attività molitoria. Il suo attuale corso è stato però definito all’inizio del XX secolo: nasce in località Casonetto di Asolo, prelevando una parte delle acque del Muson, e scende verso Castelfranco Veneto contribuendo ad alimentare i fossati che circondano le mura. Verso la fine del secolo scorso, la chiusura dei mulini ha portato a disattivare la roggia che è rimasta asciutta fino al 2007, quando è stata ripristinata a fini ambientali e paesaggistici

Come arrivarci : Noale si trova al centro del quadrilatero formato da Castelfranco Veneto, Treviso, Venezia e Padova. Percorrendo l’omonima statale “Noalese ” si raggiunge la località.
Descrizione del luogo : il fiume si trova nel centro est del paese, come profondità siamo da 1 a 2,5 metri di media dei punti toccano anche i 3 metri, privo di vegetazione sia nell’acqua che all’ esterno ,l’acqua è di color verde e la difficoltà di cattura è media!

Pesci presenti : lucci di media taglia, bass molto difficili, grossi cavedani!
Permessi : Licenza di pesca tipo B
CREDIT SPINNING ON LINE
More Stories
ITINERARIO PESCA VENETO – Canali di Caorle ed Eraclea (VE)
ITINERARIO PESCA VENETO – La foce del Tagliamento (VE)