La tecnica dello Spinfly è una via di mezzo tra la pesca a mosca e lo spinning.
Recentemente ho avuto modo di vedere una pagina su facebook che si chiama The Spinfly Way, gestita da Mattia, a cui ho chiesto qualche informazioni per capirci di più.
Recentemente ho avuto modo di vedere una pagina su facebook che si chiama The Spinfly Way, gestita da Mattia, a cui ho chiesto qualche informazioni per capirci di più.
Spinfly, come nasce e quali sono le esche per praticare questa disciplina di pesca?
Leggiamo cosa ci scrive Mattia:
Lo Spinfly è nato nel 2010 dal genio di Roberto Cazzola, noto fondatore dello Spinning Club Italia.

E’ una tecnica di elezione nei piccoli torrenti appenninici ed in rapida diffusione.

La pagina The Spinfly Way, la prima in Italia dedicata a questa tecnica, riprende l’idea originale di Spinfly come tecnica ibrida tra pesca a mosca e spinning, nel tentativo di proporre esche dal design e dal movimento totalmente innovativo.

Le mosche dedicate a questa tecnica, sebbene siano infatti costruite con criteri, materiali e metodologie di montaggio proprie del fly tying, hanno pesi e soprattutto movimenti adatti ad essere utilizzati con attrezzatura ultralight.
Le esche, che spaziano dalla superficie al fondo, sono apparentemente simili a mosche classiche
ma sono in realtà frutto della ricerca di un delicato ma possibile equilibrio tra imitatività, dimensione, e quindi peso, delle esche e movimento delle stesse.

Se volete approfondire la conoscenza di questa disciplina, visitate la pagina Spinfly – The Spinfly Way – la trovate al link qui (clicca qui)
Grazie a tutti per la lettura, se volete segnalarci nuove introduzioni o collaborare con noi, utilizzate il modulo CONTATTI presente nella pagina, come sempre un saluto a tutti gli amici di PLANETSPIN!
More Stories
SPINFLY e FLY STYLE SPINNING, tecniche di pesca alternative
SPINFLY e FLY STYLE SPINNING, tecniche di pesca alternative