Aprile 26, 2025

Planetspin

Pesca in mare e acqua dolce

Aiya~Sutte: l’esca che rivoluziona la pesca a eging

L’Aiya~Sutte di Tanajig non è solo un’altra esca artificiale: è il frutto di anni di studio, prove in mare e sviluppo tecnico.

Nel mondo in continua evoluzione della pesca ai cefalopodi, ogni tanto arriva un prodotto che fa davvero la differenza, ideale per risolvere particolari esigenze di pesca.

L’Aiya~Sutte di Tanajig non è solo un’altra esca artificiale: è il frutto di anni di studio, prove in mare e sviluppo tecnico.

Pensata per migliorare l’efficacia della ferrata e per adattarsi a diversi contesti di pesca, questa esca rappresenta un vero salto di qualità per l’eging, sia in mare aperto che sotto costa.

Con un design innovativo, una costruzione robusta e caratteristiche uniche come l’amo centrale, l’Aiya~Sutte si propone come strumento ideale sia per chi si avvicina per la prima volta a questa tecnica, sia per chi cerca un’alternativa più efficace agli artificiali tradizionali.

🎣 Cos’è l’Aiya~Sutte?

L’Aiya~Sutte è un’esca piombata pensata per la pesca verticale o semi-verticale di seppie e calamari. A differenza dei classici egi (i classici artificiali per l’eging), questa esca lavora in affondamento controllato ed è progettata per stimolare l’attacco laterale, tipico di molti cefalopodi.

Il vero punto di forza è il sistema con amo centrale (in giapponese “センターカンナ”  Sentākan’na), reso possibile da una forma interna rivoluzionaria che mantiene l’equilibrio anche con un solo punto di ferrata. Questo aumenta in modo significativo le probabilità di aggancio quando il calamaro abbraccia lateralmente l’esca.


⚙️ Specifiche Tecniche

  • Colorazioni:
    8 combinazioni, tra cui effetti glow (luminosi al buio) e Keimura (riflettenti UV):

    • Red Head Glow

    • Sakura Pink Glow

    • Red Head Green

    • Red Head Chartreuse

    • Keimura Chartreuse

    • Keimura Purple

    • Keimura Blue

    • Keimura Black

  • Prezzo indicativo: da circa ¥2.090 a ¥2.420 (tra 13 e 17 euro al cambio attuale).

✅ Vantaggi dell’Aiya~Sutte

Per i neofiti:

  • Facile da usare anche senza jerkate complesse: lavora bene anche con recuperi lenti o lineari.

  • Alta visibilità: i colori glow e UV attirano i cefalopodi anche in acque torbide o profonde.

  • Versatilità: utilizzabile da riva, da barca o kayak/belly boat.

Per i pescatori esperti:

  • Design tecnico pensato per ferrate laterali
    L’amo centrale è una novità assoluta e garantisce un aggancio più efficace in attacchi poco decisi.

  • Efficace in profondità o in corrente
    I pesi elevati lo rendono ideale per pescate in fondali importanti o in presenza di corrente sostenuta.

  • Alta qualità costruttiva
    Vernici resistenti, materiali duraturi e finiture professionali.


❌ Svantaggi da considerare

  • Prezzo superiore alla media
    È un prodotto di fascia alta e il costo può scoraggiare chi è all’inizio.

  • Non adatto a fondali molto bassi
    I modelli più pesanti affondano rapidamente, rendendoli inadatti a zone con pochi metri d’acqua.

  • Disponibilità limitata in Europa
    Al momento l’esca è facilmente reperibile solo tramite importazione.


🧠 Consigli d’Uso

  • Per principianti: usa un recupero lineare o leggermente a scatti. Lascia affondare, solleva dolcemente, recupera lentamente.

  • Per esperti: sfrutta jerkate brevi alternate a pause. L’amo centrale lavora meglio se il cefalopode ha tempo per “abbracciare” l’esca.

  • Ideale di notte o in acque scure: prediligi le versioni glow o Keimura, particolarmente efficaci in condizioni di luce ridotta.

  • In corrente: usa i modelli più pesanti per mantenere l’esca verticale.


🧭 Conclusione

L’Aiya~Sutte non è solo un’altra esca per la pesca ai cefalopodi: è un vero e proprio strumento evolutivo, pensato per portare la tecnica dell’eging a un livello superiore. Grazie al suo design avanzato e all’alta resa in pesca, si rivela perfetta sia per chi muove i primi passi, sia per i pescatori esperti alla ricerca di una marcia in più.

🎒 Consiglio finale: tienila sempre in cassetta, soprattutto nelle giornate in cui i calamari sembrano “toccare” ma non rimanere attaccati — potrebbe davvero fare la differenza.

Ecco l’elenco completo alle GUIDE e ai MANUALI di PESCA di PLANETSPIN che trovate sullo SHOP AMAZON

Guide e manuali di pesca PLANETSPIN

Ecco la mappa interattiva degli ITINERARI DI PESCA IN ITALIA

Grazie a tutti e buona continuazione sulle pagine di PLANETSPIN!

_________

🛒 Lo SHOP con le mie Guide in formato cartaceo e ebook 🛒  (CLICCA QUI)

Abbonati al canale YOUTUBE PLANETSPIN per accedere ai vantaggi: CLICCA QUI

Aggiungiti al canale WHATSAPP PLANETSPIN https://chat.whatsapp.com/H7sM5OJmUtMG2RAN8A2muv

Gruppo Facebook PLANETSPIN https://www.facebook.com/groups/87436462985

Pagina Facebook PLANETSPIN https://www.facebook.com/planetspin.it

Pagina TIK TOK (CLICK QUI) https://www.tiktok.com/@planetspin_fishing

PODCAST PLANETSPIN su SPOTIFY  (CLICK QUI) https://open.spotify.com/show/6sGDbjwksy1K7fLKZz8mBU?si=xiaR5SrvR4Cd1vy7xbiXHA