E’ stato recentemente introdotto sul mercato un’esca artificiale molto particolare, l’ARK ROVER. Le caratteristiche che contraddistinguono questo jerk della casa nipponica PALMS sono sicuramente la forma ad arco del corpo e la paletta sagomata come un diamante.

Ark Rover” è nato per padroneggiare l’azione di jerking. la sua forma studiata, ritrae un arco tridimensionale e il “labbro a forma di diamante” ne caratterizza il nuoto durante la fase di reupero.
L’azione è tipicamente wobbling, ideale per stimolare l’attività dei predatori in caccia.

Molto interessante anche la distanza di lancio raggiunta, l’ARK ROVER di PALMS grazie a un sistema di zavorra interno realizzato con sferette mobili che garantisco ottime performance anche con vento contrario.
Questo sistema è realizzato con pesi fissi e mobili. Quelli mobili sono tre pesi a sfera in metallo molto particolari per quanto riguarda il materiale. Si tratta di sfere in acciaio inossidabile nelle due anteriori e una sfera in tungsteno (con peso specifico maggiore) nella parte più arretrata. Al momento del lancio, si sposta nella parte posteriore al limite e crea un’eccezionale distanza di volo, e al momento del recupero si adatta rapidamente alla posizione fissa dell’anteriore, per stabilizzarne il nuoto durante il recupero.

L’ARK ROVER della PALMS è un’esca di 140 mm di lunghezza per 23 grammi di peso, azione sinking (affondante) è ideale per i predatori marini, effettuando il tipico movimento jerking.

Sono davvero interessanti le colorazioni in produzione che richiamano in modo eccellente le livree del tipico pesce foraggio.
More Stories
Lipless: segreti e tecniche di pesca a spinning
Colori delle Esche Artificiali per la Pesca Spinning
Il pericolo della fuga di salmoni allevati nell’Adriatico